Raffaele Barbara

Raffaele Barbara

Consiglio direttivo


Esperienza professionale

Incarico di Alta Specializzazione, assegnazione di qualifica professionale (AS2) dal 31/12/2017 al 31/01/2019referente specialista per la Patologia della Mammella, c/o ‘BREAST UNIT’, (certificata EUSOMA), A.O. San Giovanni Addolorata;

Incarico di Alta Specializzazione, assegnazione di qualifica professionale (AS2) dal 31/12/2017 al 31/01/2019referente specialista per la Patologia Ematologica ‘Mieloma’, nel PDTA (Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale), e per le Cure Palliative e Antalgiche c/o A.O. San Giovanni Addolorata;

Incarico di Alta Specializzazione, assegnazione di qualifica professionale (AS3) dal 01/05/2015 al 31/12/2017 specialista Radioterapista Oncologo referente per le patologie:

  • Patologia della Mammella;
  • Patologie Ematologiche (Mielomi e Linfomi);
  • Cure Palliative e Antalgiche;

Presidente del Comitato Ospedale Senza Dolore, delibera n°1020 del 14/12/2016 Az. Osp. San Giovanni-Addolorata; Referente Radioterapista Oncologo, dal 31/12/2015, nel comitato ’Ospedale Senza Dolore’, Az.Osp. San Giovanni-Addolorata;

Dirigente medico Specialista in Radioterapia Oncologica dedicato, dal 01/01/2010 al 31/12/2018, per lo sviluppo di trattamenti radianti convenzionali e non convenzionali (Ipofrazionamenti e Ritrattamenti) IGRT/IMRT con Tomoterapia;

Dirigente medico Specialista in Radioterapia Oncologica, Responsabile della Struttura Semplice per il DH Radioterapia Oncologica dal 01/01/2005 –con Deliberazione n°193 DG dell’08/03/2005;dell’Unità Operativa Complessa U.O.C. di Radioterapia del Complesso Ospedaliero dell’Az.S.G.Addolorata; Training in RADIOTERAPIA per ‘Brachiterapia Endocavitaria’, Eseguito con tutor Professor Peter HOSKIN, dal 01/06/1996 a 30/09/1996, MOUNT VERNON HOSPITAL – LONDON (Rickmansworth Road, Northwood, HA6 2RN);

1998 – 2023
DIRETTORE della U.O.C. RADIOTERAPIA, con rapporto di lavoro autonomo;
libero prof. dal 01.03.1998 al 31.07.1998, presso la Clinica Maria Cecilia Hospital, Struttura Accreditata Servizio Sanitario Nazionale (Ente Privato Convenzionato e Accreditato), via Corriera n°1, 48033 Cotignola (RA);

DIRIGENTE MEDICO 1° Livello disciplina RADIOTERAPIA ONCOLOGICA
dal 03.08.1998 al 31.07.1999; Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata Verona ‘’Borgo Trento’’ (Ente Pubblico) – VERONA; Piazzale Aristide Stefani, 1; Verona VR; Telefono: 045/8121111;

DIRIGENTE MEDICO 1° Livello disciplina RADIOTERAPIA ONCOLOGICA
dal 01/08/1999 al 31/01/2019; Azienda Ospedaliera SAN GIOVANNI ADDOLORATA (Ente Pubblico); -via Santo Stefano Rotondo n° 5a, 00184 ROMA. Tel.: 0677054295;

DIRETTORE S.C. RADIOTERAPIA ONCOLOGICA dal 01/02/2019 ad oggi.
ARNAS ‘G. BROTZU’ c/o P.O. ‘A. BUSINCO’ (Ente Pubblico); via Jenner n°1, 09100 CAGLIARI. Tel.: 070 52962000;

DIRETTORE DIPARTIMENTO ONCOLOGICO INTERNISTICO dal 12/02/2020. ARNAS ‘G. BROTZU’ c/o P.O. ‘A. BUSINCO’ (Ente Pubblico); via Jenner n°1, 09100 CAGLIARI. Tel.: 070 52962000;

Attività in Itinere:
(Investigatore) studio osservazionale retrospettivo “Valutazione della dose radioterapica ricevuta dalle sottostrutture cardiache nei pazienti pediatrici affetti da linfoma di Hodgkin con localizzazione mediastinica: un’analisi retrospettiva multicentrica” Codice del Protocollo: AIEOP – HL Heart
Ospedale Oncologico A.Businco, ARNAS, G. Brotzu- Dipartimento Oncologico Internistico – Radioterapia Oncologica.

(Investigatore) per lo studio multicentrico Italiano ENL “Linfomi indolenti extranodali in stato iniziale: un’analisi retrospettiva multicentrica“.
Ospedale Oncologico A.Businco, ARNAS, G. Brotzu- Dipartimento Oncologico Internistico – Radioterapia Oncologica.

(Investigatore) per lo Studio Osservazionale del Gruppo Romano Interdisciplinare Dolore Oncologico (G.R.I.D.O.); “Valutazione del Dolore nel Paziente Neoplastico con Metastasi Ossee“.

Pubblicazioni

Di essere autore e coautore di numerosi lavori scientifici pubblicati in riviste specializzate nel settore;
Nature; International Journal of Molecolar Science; Radiologia Medica; Linee Guida AIRO Mammella; Radiotherapy & Oncology; World Journal of Gastroenterology; ASTRO 2009 consensus, AIRO; ebook del ‘Guppo AIRO; Contemp Brachytherapy; ‘Terapie di supporto in Radioterapia, una guida pratica’, MEDIZIONI S.R.L.- Cod.08/2018; Gruppo AIRO Inter-regionale Lazio –Abruzzo-Molise (L.A.M.);

Contatti personali

Hai bisogno di più informazioni?

Qualsiasi curiosità tu abbia, e a qualsiasi categoria tu appartenga, contattaci e risponderemo alle tue domande in merito.

    Miglioriamo insieme il campo delle terapie di supporto

    Puoi associarti direttamente online a NICSO per avere la possibilità di partecipare sin da subito a tutte le attività del network, e aiutarci a migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici.

    Unisciti a NICSO